
- 22/10/2023 by Maurizio
- Lido a 100 passi dal B&B
- Works
Baia di Trentova
Scoglio di Trentova.
A 100 passi dal nostro B&B potrete godere di varie strutture balneari, ristoranti che affacciano sul mare e varie altre attività che renderanno la Vostra permanenza piacevole e rilassante.
Ad Agropoli, nel Parco Nazionale del Cilento, la baia di Trentova è uno dei gioielli paesaggistici più belli della zona, grazie alle sue acque cristalline e alla spiaggia pulitissima. Ideale per famiglie con bambini.
Famoso per la panoramica che lo vede legato alla terraferma da una sottilissima lingua di terra percorribile a piedi. La baia prende il nome dallo scoglio omonimo.
La suggestiva Baia di San Francesco prende il nome dal monastero che la sovrasta e dallo scoglio sul mare, riconoscibile per la croce posta sull'estremità superiore.
Altra veduta dello scoglio di San Francesco.
Passeggiata sul porto di Agropoli ammirando la famosa rupe dove è situata la città antica.
La spiaggia è situata al centro della città di Agropoli dove è possibile raggiungere facilmente tutti i luoghi più interessanti, nei pressi del nostro B&B troviamo i servizi necessari per trascorrere una vacanza in completo relax.
I suoi ambienti marini costituiscono l'area marina protetta di Santa Maria di Castellabate
Maggiori infoAcropolis, ingresso al centro storico - La porta: ha due aperture; sulla destra della porta principale ce n'è una, secondaria, ad arco ribassato, aperta agli inizi del XX secolo; tra le aperture è visibile una feritoia che permetteva la vigilanza e la difesa.
Maggiori infoOgliastro Marina (U' Gliastro in cilentano) è una frazione del comune di Castellabate, in provincia di Salerno. Sorge sulla costa tirrenica, immediatamente a sud del Golfo di Salerno, sovrastata dalla collina della Torricella e dal declino del Salvatore. Il torrente Rio dell'Arena funge da confine con il comune di Montecorice, nell'attigua frazione di Case del Conte, con la quale Ogliastro condivide un'estesa spiaggia.
Maggiori infoPalinuro è la maggiore frazione di Centola, in provincia di Salerno in Campania. È una stazione balneare del Cilento, il cui nome è leggendariamente collegato ad un personaggio dell'Eneide, il mitico Palinuro, nocchiero della flotta di Enea.
Maggiori infoSono numerosi i sentieri trekking in Cilento che si inerpicano lungo la costa cilentana, partendo dal sentiero di Trentova ad Agropoli, e quello di San Marco che porta a Punta Licosa, per passare al suggestivo sentiero degli innamorati di Ascea Marina, proseguendo per il sentiero della Masseta e Costa degli Infresci. Tutti sentieri che regalano viste spettacolari lungo la costa del Cilento ed escursioni molto suggestive.
Maggiori infoOsa volare e laasciati accarezzare da una folata di vento e dal sibilio della carrucola che scivola sul cavo d'acciaio e vivi di giorno e di notte un'emozione unica nel suo genere, immersi nella natura incontaminata, oltre ad ammirare tramonti e panorami a 360 gradi dove si può contemplare il golfo di Salerno, Costiera Amalfitana, Isola di Capri, la zona archeologica e le splendide acque del mare di Paestum e costiera cilentana.
Maggiori info